Questa farina di Grano ANTICO di Sicilia è MACINATA A PIETRA ,
Cernita Artigianalmente con un antico buratto a crivelli tradizionali.
Questa Farina non è geneticamente modificata in nessun modo, motivo per cui ha una resa molto minore. Non vengono lavorati a livello intensivo e tutto questo determina anche un prezzo di vendita più alto, a fronte però di un prodotto più sano e genuino ed hanno meno Glutine delle altre farine
Il grano russello o grano rossello (a Delia) è una farina di frumento duro, tipico dell'entroterra siciliano coltivato soprattutto nelle zone di Agrigento, Caltanissetta, Palermo, Ragusa e Trapani, a media precocità di semina e a maturazione tardiva. La spiga del russello è tendente al rosso, da cui il nome, ed ha un fusto alto; le sue farine, con poca acqua, permettono la produzione di pani a pasta dura dotati di grande digeribilità capaci di durare molti giorni.
È il grano più antico dell'isola insieme al Timilia o tummulia. Farina Russello ottima per la preparazione di dolci e salati, pasta e pizza ad alta digeribilità.
AVETE LA POSSIBILITA' DI SCEGLIERE TRA LE SEGUENTI FARINE :
● FARINA DI TUMMINIA
● FARINA DI RUSSELLO
● FARINA DI MAIORCA
● FARINA DI PERCIASACCHI
€3.50
Questa farina di Grano ANTICO duro di Sicilia è MACINATA A PIETRA ,
Cernita Artigianalmente con un antico buratto a crivelli tradizionali.
Questa Farina non è geneticamente modificata in nessun modo, motivo per cui ha una resa molto minore. Non vengono lavorati a livello intensivo e tutto questo determina anche un prezzo di vendita più alto, a fronte però di un prodotto più sano e genuino ed hanno meno Glutine delle altre farine
Il grano russello o grano rossello (a Delia) è una farina di frumento duro, tipico dell'entroterra siciliano coltivato soprattutto nelle zone di Agrigento, Caltanissetta, Palermo, Ragusa e Trapani, a media precocità di semina e a maturazione tardiva. La spiga del russello è tendente al rosso, da cui il nome, ed ha un fusto alto; le sue farine, con poca acqua, permettono la produzione di pani a pasta dura dotati di grande digeribilità capaci di durare molti giorni.
È il grano più antico dell'isola insieme al Timilia o tummulia. Farina Russello ottima per la preparazione di dolci e salati, pasta e pizza ad alta digeribilità.
AVETE LA POSSIBILITA' DI SCEGLIERE TRA LE SEGUENTI FARINE :
● FARINA DI TUMMINIA
● FARINA DI RUSSELLO
● FARINA DI MAIORCA
● FARINA DI PERCIASACCHI
€17.50
Farina di Grano Duro di Sicilia
Farina di Grano duro di Sicilia Macinato A PIETRA in Mulino..
L'impasto ottenuto dalla semola di grano duro presenta una estendibilità minore rispetto al grano tenero, ma un'alta tenacità, il che la rende buona sia per la panificazione , che soprattutto per la produzione di pasta,focacce e pizza, ma anche per alcuni tipi di dolci tipici. La farina di semola di grano duro si produce attraverso la macinazione del grano duro. E' tipica delle regioni del sud d’Italia, come appunto la Sicilia e di altre zone del Mediterraneo. Il grano duro è un cereale ricco di proteine e di glutine che, rispetto al grano tenero, possiede una maggiore capacità di assorbimento dell’acqua e una maggiore lavorabilità.
€17.50
Farina di Grano Duro di Sicilia Macinato a Pietra
Farina di Grano duro di Sicilia Macinato A PIETRA in Mulino .
L'impasto ottenuto dalla semola di grano duro presenta una estendibilità minore rispetto al grano tenero, ma un'alta tenacità, il che la rende buona sia per la panificazione , che soprattutto per la produzione di pasta,focacce e pizza, ma anche per alcuni tipi di dolci tipici. La farina di semola di grano duro si produce attraverso la macinazione del grano duro. E' tipica delle regioni del sud d’Italia, come appunto la Sicilia e di altre zone del Mediterraneo. Il grano duro è un cereale ricco di proteine e di glutine che, rispetto al grano tenero, possiede una maggiore capacità di assorbimento dell’acqua e una maggiore lavorabilità.
€3.50
Maccheroni Siciliani Freschi
Ingredienti: Farina di grano duro, uova casarecce e sale.
Realizzati esclusivamente con prodotti naturali e senza aggiunta di conservanti.
I maccheroni sono un tipo di pasta alimentare ottenuta mescolando semola di grano duro, uova casarecce, sale e acqua quanto basta.
Maccheroni senza buco. Buonissimi da servire con del sugo al pomodoro e in occasioni speciali come compleanni e feste.
Preparati secondo la tradizione Siciliana.
€4.00
truckSPEDIZIONE RAPIDA IN CONTENITORI ISOTERMICI
moneyLA MIGLIORE QUALITA' A PREZZI DA INGROSSO
supportASSISTENZA CLIENTI TELEFONICA E VIA EMAIL
INGREDIENTI : fave verdi di Leonforte, cipollette, olio extra vergine di oliva, pancetta e pepe nero..
PREPARAZIONE : si sbucciano le fave, si scolano e si mettono in casseruola dove sono state soffritte con olio extravergine di oliva la pancetta e le cipollette; si aggiunge il sale e si copre il tegame con il coperchio. Si lasciano cuocere a fuoco lento mescolando ogni tanto, avendo cura di usare un cucchiaio di legno, e controllare la cottura. Con le fave di Leonforte la “frittedda” avrà un sapore insuperabile per la sua dolcezza. Consigliatissima mescolata alla pasta corta.
"> Fave di LeonforteFave di Leonforte
La Fava Larga di Leonforte, conosciuta anche come fava turca, è coltivata secondo una tradizione secolare a Leonforte. E' caratterizzata dalla grossezza dei singoli semi, ogni baccello contiene al massimo tre fave, ed è anche caratterizzata sia per la facilità di cottura, sia per il gusto assolutamente particolare, sia per la consistenza poco farinosa. Produzione tipica siciliana, può essere consumata sia fresca, sia essiccata. Processo produttivo naturale, senza ricorso di prodotti chimici.
Ricetta tipica con le Fave di Leonforte è la "Frittedda" di seguito, la ricetta.
INGREDIENTI : fave verdi di Leonforte, cipollette, olio extra vergine di oliva, pancetta e pepe nero..
PREPARAZIONE : si sbucciano le fave, si scolano e si mettono in casseruola dove sono state soffritte con olio extravergine di oliva la pancetta e le cipollette; si aggiunge il sale e si copre il tegame con il coperchio. Si lasciano cuocere a fuoco lento mescolando ogni tanto, avendo cura di usare un cucchiaio di legno, e controllare la cottura. Con le fave di Leonforte la “frittedda” avrà un sapore insuperabile per la sua dolcezza. Consigliatissima mescolata alla pasta corta.
€3.50Involtini di Pancetta
Involtini preparati esclusivamente con Pancetta , arrotolata ed aromatizzata con spezie tipiche dei Monti di Sicilia.
Anche peso su richiesta.
€14.00
Involtini di Bovino
Involtini preparati con carne esclusivamente di Bovino Siciliano, arrotolata ed impanata ed aromatizzata con spezie tipiche dei Monti di Sicilia.
Anche peso su richiesta.
€14.00
INGREDIENTI : Latte di pecora, caglio e sale.
Il pecorino semistagionato è un formaggio a Denominazione di origine protetta prodotto esclusivamente con latte di pecora nel territorio siciliano.
È un formaggio a pasta semidura bianca, dal colore e sapore forte. Di forma cilindrica, con una faccia leggermente concava.
Il pecorino siciliano viene prodotto unicamente con latte di pecora crudo intero a cui viene aggiunto il caglio in un tino di legno. Si passa poi all'incanestratura e successivamente alla salatura. Può essere consumato ad un livello più o meno alto di stagionatura. Le sue caratteristiche cambiano secondo il livello di stagionatura.
Al pepe, al peperoncino e senza alcun condimento è il formaggio siciliano per eccellenza.
"> Pecorino Semistagionato 1KgPecorino Semistagionato
INGREDIENTI : Latte di pecora, caglio e sale.
Il pecorino semistagionato è un formaggio a Denominazione di origine protetta prodotto esclusivamente con latte di pecora nel territorio siciliano.
È un formaggio a pasta semidura bianca, dal colore e sapore forte. Di forma cilindrica, con una faccia leggermente concava.
Il pecorino siciliano viene prodotto unicamente con latte di pecora crudo intero a cui viene aggiunto il caglio in un tino di legno. Si passa poi all'incanestratura e successivamente alla salatura. Può essere consumato ad un livello più o meno alto di stagionatura. Le sue caratteristiche cambiano secondo il livello di stagionatura.
Al pepe, al peperoncino e senza alcun condimento è il formaggio siciliano per eccellenza.
€13.00• Realizzati secondo la ricetta tradizionale siciliana.
• Biscotti lavorati e impastati a mano.
"> Biscotti al Latte 280grBiscotti al Latte
A soli 5,00€ al Kg
INGREDIENTI : Farina 00, sugna, uova, zucchero, latte, ammoniobicarbonato.
I biscotti al latte sono sfiziosi dolcetti da assaporare sia durante una veloce pausa che da inzuppare nel latte o nel tè per una prima colazione golosa.
• Realizzati secondo la ricetta tradizionale siciliana.
• Biscotti lavorati e impastati a mano.
€3.50da Lunedì a Sabato dalle 07.30 alle 20.00
Domenica dalle 07.30 alle 14.00