
Origano Selvatico dei Nebrodi
Erba aromatica delle Labiate ( Origanum vulgare )
Le foglie e i fiori di origano si utilizzano in genere per aromatizzare e insaporire insalate e verdure, formaggi, salse e sughi, pane, pizze e torte salate, frittate, tisane e infusi.
truckSPEDIZIONE RAPIDA IN CONTENITORI ISOTERMICI
moneyLA MIGLIORE QUALITA' A PREZZI DA INGROSSO
supportASSISTENZA CLIENTI TELEFONICA E VIA EMAIL
Pecorino Stagionato
INGREDIENTI : Latte di pecora, caglio e sale.
Il pecorino è un formaggio a Denominazione di origine protetta prodotto esclusivamente con latte di pecora nel territorio siciliano.
È un formaggio a pasta semidura bianca, dal colore e sapore forte. Di forma cilindrica, con una faccia leggermente concava.
Il pecorino siciliano viene prodotto unicamente con latte di pecora crudo intero a cui viene aggiunto il caglio in un tino di legno. Si passa poi all'incanestratura e successivamente alla salatura. Può essere consumato ad un livello più o meno alto di stagionatura. Le sue caratteristiche cambiano secondo il livello di stagionatura.
Al pepe, al peperoncino e senza alcun condimento è il formaggio siciliano per eccellenza.
Aspetto: si presenta di forma cilindrica leggermente affusolato, viene legato con spago ed ha un diametro di circa 6-7 cm
Consistenza: si presenta compatto ed omogeneo con una superficie di colore grigio-nocciola marmorizzato dalla presenza per trasparenza dei lardelli
Aspetto al taglio: al taglio appare un impasto a grana grossa di colore rosso scuro nella parte magra e grossolana di colore bianco in quella grassa
Peso: 500 Gr.
Ingredienti: Carne di Suino Nero Siciliano, sale, pepe nero o rosso, finocchietto selvatico, conservante E252
"> Salame di Suino Nero 500 gr.Salame o Fellata di Suino Nero Siciliano 500 Gr.
Il Salame o Fellata di Suino Nero Siciliano è un salume realizzato con la migliore selezione di carni di suino nero. La carne viene tagliata a grana grossa secondo antica tradizione siciliana con il classico metodo a punta di coltello, questo metodo di lavorazione delle carni da al prodotto finale un aspetto omogeneo e compatto. Il Salame di Suino Nero viene condito con sale, pepe, aromi naturali e talvolta peperoncino e subisce un processo di stagionatura che va da 2 a 3 mesi.
Aspetto: si presenta di forma cilindrica leggermente affusolato, viene legato con spago ed ha un diametro di circa 6-7 cm
Consistenza: si presenta compatto ed omogeneo con una superficie di colore grigio-nocciola marmorizzato dalla presenza per trasparenza dei lardelli
Aspetto al taglio: al taglio appare un impasto a grana grossa di colore rosso scuro nella parte magra e grossolana di colore bianco in quella grassa
Peso: 500 Gr.
Ingredienti: Carne di Suino Nero Siciliano, sale, pepe nero o rosso, finocchietto selvatico, conservante E252
€10.00Nocciole tostate
La nocciola, il frutto dell'albero di nocciolo (Corylus avellana L.), è un alimento facilmente digeribile, molto energetico e in grado di fornire un elevato apporto calorico.
€4.00Peperoncini a Tranci
• Raccolto diretto da coltivazioni di proprietà
• Riconducibile ai campi dove è stato coltivato e raccolto
• Metodi di produzione senza spreco di rifiuti
€4.00
Il suino Nero Siciliano , è una razza autoctona italiana di maiale è diffusa sui Monti Siciliani. Le carni del Suino nero Siciliano vengono utilizzate tanto per il consumo fresco quanto per la produzione di salumi. Tali carni pur presentando un quantitativo di grasso maggiore rispetto a quelle dei suini chiari, sono decisamente di qualità superiore . E' una carne ricca di ferro e lo si può notare dal forte colore rossastro, presentano un'ottima consistenza al taglio con una resa qualitativa nella cottura.
"> Lardo di Suino Nero Siciliano 1 Kg
Lardo di Suino Nero Siciliano
Peso su richiesta a 9€ al kg
INGREDIENTI : Carne di Suino nero Siciliano, sale, pepe nero o rosso. Conservanti :E251
Il lardo, realizzato esclusicamente da carni di suino nero, è il prodotto della salagione, aromatizzazione e stagionatura dello strato di grasso che si trova appena sotto la cute del maiale. Questo taglio si preleva dal collo, dal dorso e dalla parte alta dei fianchi.
Il suino Nero Siciliano , è una razza autoctona italiana di maiale è diffusa sui Monti Siciliani. Le carni del Suino nero Siciliano vengono utilizzate tanto per il consumo fresco quanto per la produzione di salumi. Tali carni pur presentando un quantitativo di grasso maggiore rispetto a quelle dei suini chiari, sono decisamente di qualità superiore . E' una carne ricca di ferro e lo si può notare dal forte colore rossastro, presentano un'ottima consistenza al taglio con una resa qualitativa nella cottura.
€9.00
da Lunedì a Sabato dalle 07.30 alle 20.00
Domenica dalle 07.30 alle 14.00