
Torrone Nocciola 150 GR
INGREDIENTI:Nocciole dei Nebrodi Bio, zucchero, miele.
Può contenere tracce di latte.
truckSPEDIZIONE RAPIDA IN CONTENITORI ISOTERMICI
moneyLA MIGLIORE QUALITA' A PREZZI DA INGROSSO
supportASSISTENZA CLIENTI TELEFONICA E VIA EMAIL
• Prodotto creato con ricetta tradizionale siciliana
• Metodi di produzione senza spreco di rifiuti
"> Pesto di Pistacchio 180 gr.Pesto di Pistacchio
INGREDIENTI : granella di pistacchio di Sicilia 60%, olio extra vergine d'oliva, olio di semi di girasole, sale, pepe nero, noce moscata.
• Prodotto creato con ricetta tradizionale siciliana
• Metodi di produzione senza spreco di rifiuti
€8.00Realizzata solo con prodotti Naturali.
"> Ricotta InfornataRicotta Infornata
INGREDIENTI : Latte e sale.
La ricotta al forno è una ricotta che viene prodotta infornandola ad una settimana dalla salatura ed è un prodotto tipico siciliano.
Realizzata solo con prodotti Naturali.
€12.00Odore : Gradevole, non pungente.
Sapore : Dolce e delicato.
"> Schiacciata di Provola 500 grSchiacciata di Provola Siciliana
INGREDIENTI : Latte, caglio e sale.
La provola siciliana è uno dei formaggi più antichi dell'isola è un formaggio a pasta filata ottenuto da latte vaccino crudo. Ha una tipica forma a pera affusolata. La crosta è sottile, liscia e di colore giallo ambrato. La pasta è compatta e di un colore giallo paglierino chiaro.
Odore : Gradevole, non pungente.
Sapore : Dolce e delicato.
€6.50Cece Pascià di Sicilia
Questo legume è uno dei più antichi nella storia dell’umanità ed attualmente rappresenta il terzo legume più consumato al mondo dopo i fagioli e la soia. I ceci sono legumi ricchissimi di fibre solubili, che hanno la proprietà di regolare le funzioni del nostro intestino e concorrono nell’eliminazione del colesterolo dal sangue. Hanno una buona digeribilità. Ferro, calcio, zinco, magnesio e vitamina K presenti nei ceci contribuiscono alla formazione delle ossa ed alla loro salute.
I ceci non hanno particolari controindicazioni, l’unica cosa a cui bisogna prestare attenzione è la loro cottura.Ricordiamo che una volta acquistati, prima ci cucinarli vanno messi in ammollo per almeno 12 ore in acqua tiepida, dopodiché vanno cotti in una pentola a fuoco lento e con il coperchio.
I ceci NON contengono Glutine e si rivelano quindi un alimento particolarmente indicato per tutte quelle persone che sono interessate dal morbo celiaco.
€3.00Confettura di Corbezzoli
Una confettura rara e gustosissima, realizzata con il corbezzolo, un frutto sconosciuto ai più ma con caratteristiche e sapori inconfondibili.
• Metodi di produzione senza spreco di rifiuti
€4.50
da Lunedì a Sabato dalle 07.30 alle 20.00
Domenica dalle 07.30 alle 14.00